ESAME DI STATO 2022
INFORMAZIONI IMPORTANTI
Misure precauzionali
Il Consiglio dei Ministri del 15 giugno 2022 ha rimosso l'obbligo di utilizzo delle mascherine durante lo svolgimento degli esami di Stato.
L'uso della mascherina resta comunque raccomandato fino al 31 agosto, specie là dove non sia possibile garantire il distanziamento interpersonale di almeno un metro
Per i candidati sarà garantito il rispetto del distanziamento, per cui essi potranno tranquillamente sostenere il colloquio senza la mascherina.
Resta fermo il divieto di accesso e la permanenza nei locali scolastici se positivi all'infezione da SARS-CoV-2 o se si presenta una sintomatologia respiratoria e temperatura corporea superiore a 37,5°.
È permessa la presenza di uditori al colloquio, sempre nella garanzia della serenità dell'ambiente e nel rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro.
SEDI DI SVOLGIMENTO DELLE PROVE D'ESAME
VI Commissione VELI01006 Presidente: Prof.ssa Bosnia Erminia Prove scritte Prove orali |
VII Commissione VELI01007 Presidente: Prof. Carretta Luigi Prove scritte Prove orali |
V Commissione VELI02005 Presidente: Prof. Sabellico Vincenzo Prove scritte Prove orali |
II Commissione VELI03002 Presidente: Prof. Cuccurullo Rino Prove scritte Prove orali |
II Commissione VELI13002 Presidente: Prof.ssa Gaiatto Renata Prove scritte Prove orali |
I documenti del 15 maggio sono pubblicati in questa pagina a seguito della loro approvazione da parte dei Consigli delle classi quinte (11, 12 e 13 maggio 2022).