imagealt

Privacy

informativa_sito_web.pdf

Informativa sul trattamento dei dati personali per l'utilizzo di Google Workspace for Education - aggiornamento 2025

 

Con questa informativa si desidera illustrare come il Liceo XXV Aprile utilizza e protegge i dati personali nel contesto della piattaforma Google Workspace for Education, adottata per innovare e potenziare l’attività didattica.

 

La scelta di Google Workspace for Education

La piattaforma che viene utilizzata è un ambiente digitale sicuro e controllato, specificamente progettato per le scuole. A differenza degli account Google personali, in Google Workspace for Education non viene mostrata pubblicità e i dati non vengono utilizzati per scopi commerciali. Inoltre, e questo è un aspetto fondamentale, la proprietà dei dati rimane sempre in capo al Liceo XXV Aprile.

L'ambiente di lavoro che viene messo a disposizione si compone di diversi strumenti. Innanzitutto, ci sono i servizi principali come Gmail per la comunicazione, Drive per conservare e condividere documenti, Classroom per gestire le classi virtuali, Meet per le videolezioni, e Calendar per organizzare le attività. Questi strumenti costituiscono il nucleo fondamentale della piattaforma e sono essenziali per l'attività didattica.

Accanto a questi, vengono utilizzati anche alcuni servizi aggiuntivi di Google, come Maps, Earth, Arts and Culture e Traduttore, che arricchiscono l'esperienza didattica offrendo opportunità di apprendimento innovative. Sono state inoltre selezionate alcune applicazioni educative di terze parti, accuratamente valutate, che si integrano con la piattaforma per supportare l'insegnamento di specifiche materie o attività.

 

Gli account e il loro utilizzo

Ad ogni utente viene assegnato un account personale nel formato cognomenome@liceoxxv.edu.it. Questo account è strettamente personale e deve essere utilizzato esclusivamente per le attività scolastiche. È fondamentale non cedere mai le proprie credenziali ad altri e utilizzare l'account in modo responsabile, ricordando che la scuola può monitorare le attività per garantire la sicurezza di tutti gli utenti.

 

Come trattiamo i dati personali

Nel gestire la piattaforma, vengono raccolti solo i dati strettamente necessari: le informazioni di base come nome e cognome, l'indirizzo email istituzionale e i dati relativi all'utilizzo della piattaforma. Tutti questi dati vengono trattati esclusivamente per consentire lo svolgimento dell'attività didattica, la comunicazione istituzionale e la collaborazione tra studenti e docenti.

È importante sottolineare che il trattamento dei dati avviene sulla base dell'interesse pubblico, in quanto necessario per l'esecuzione del compito istituzionale della scuola. A partire dal 1° marzo 2025, Google richiede il consenso dei genitori per l'accesso ai servizi aggiuntivi da parte dei minori di 18 anni che verrà quindi acquisito dalla scuola ove ritenesse di utilizzare tali servizi. Per il momento non verranno attivati i servizi aggiuntivi per gli studenti minorenni.

 

La protezione dei dati

Sebbene i dati possano essere trasferiti negli Stati Uniti, la loro protezione è garantita dall'adesione di Google all'EU-US Data Privacy Framework, che assicura standard di protezione equivalenti a quelli europei. Inoltre, vengono applicate rigorose misure di sicurezza: i dati sono crittografati, gli accessi sono controllati, le attività sono monitorate e vengono effettuati backup regolari.

 

I vostri diritti

Come interessato al trattamento, tutto il personale scolastico ha diritti che possono essere esercitati in qualsiasi momento: accesso ai dati personali, richiesta di rettifica se inesatti, in alcuni casi richiesta di cancellazione o limitazione del trattamento. E’ possibile inoltre l’opposizione al trattamento e la richiesta di portabilità dei dati personali.

Per esercitare questi diritti o per qualsiasi domanda sul trattamento dei dati personali, è possibile contattare la scuola all'indirizzo vepc050007@istruzione.it o il Responsabile della Protezione dei Dati all'indirizzo dpo@vargiuscuola.it. Se si ritiene che i diritti personali non siano stati rispettati, è possibile inoltre presentare un reclamo al Garante per la protezione dei dati personali.

 

Conservazione e aggiornamenti

I dati vengono conservati per la durata del percorso scolastico. Quando un utente lascia l'istituto, il suo account viene disattivato, ma prima della disattivazione è possibile richiedere l'esportazione dei propri dati.

Questa informativa potrà essere aggiornata per riflettere eventuali modifiche normative o dei servizi. Verrà data comunicazione di ogni modifica sostanziale.

Per approfondimenti, è possibile consultare la documentazione completa sui termini di servizio e la privacy di Google Workspace for Education, disponibile sul sito di Google.

Allegati

13. FIRMATO_LINEE GUIDA IN MATERIA DI SICUREZZA PER IL COLLABORATORE SCOLASTICO INCARICATO.pdf

File PDF

11. FIRMATO_Linee Guida Assistenti Amministrativi.pdf

File PDF

09. FIRMATO_Determina istituzione UO Docenti.pdf

File PDF

12. FIRMATO_Determina istituzione UO Collaboratori Scolastici.pdf

File PDF

10. FIRMATO_Determina istituzione UO DSGA & AA.pdf

File PDF

08. art96 - richiesta diffusione esiti scolastici (studente).pdf

File PDF

07. Informativa fornitori.pdf

File PDF

06. Informativa dipendenti.pdf

File PDF

05. FIRMATO_Informativa e consenso ANS Disabilita.pdf

File PDF

04. INFORMATIVA_PROVE_NAZIONALI_INVALSI_TITOLARE_03_12_18.pdf

File PDF

03. Informativa alunni e famiglie.pdf

File PDF

05.1 MODULO DI CONSENSO INFORMATO_h.pdf

File PDF

02. MODELLO richiesta accesso privacy.pdf

File PDF

01. Dati DPO.pdf

File PDF