imagealt

PROGETTI "MUN"- Model United Nations

Gli studenti del nostro Liceo ambasciatori alle Nazioni Unite 

Promossi dal MIM tra le attività riconosciute come Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento (PCTO), i progetti MUN – Model United Nations integrano il curriculum dei partecipanti con attività alla crescita personale e funzionali all’orientamento universitario e all’inserimento nel contesto lavorativo italiano e internazionale. 

Progetto GCMUN

GCMUN (Global Citizens Model United Nations), è una delle più prestigiose simulazioni dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite rivolta agli studenti delle scuole superiori: un’occasione eccezionale in cui gli studenti interessati alle tematiche del diritto e della politica internazionali. 

Ogni partecipante veste i panni del delegato ONU di un Paese differente ed è tenuto a rispettarne fedelmente valori ed interessi. L’obiettivo è di utilizzano le regole di procedura delle Nazioni Unite per discutere, negoziare e ottenere l’approvazione di documenti (risoluzioni) che favoriscono il Paese assegnato, tenendo conto anche dell’interesse collettivo. 

All’edizione 2025, che si è svolta a New York dal 25 febbraio al 3 marzo e si è conclusa nel Palazzo di Vetro delle Nazioni Unite, il Liceo XXV Aprile ha partecipato con 29 studenti e studentesse delle classi quarte e quinte di tutti gli indirizzi presenti, offrendo così l’opportunità ad allievi con percorsi di studio diversi di sviluppare competenze come team building, leadership e public speaking, per raggiungere obiettivi comuni. 

L’esperienza a New York è stata preceduta da un intenso e impegnativo percorso di preparazione svolto a Scuola, con interventi di esperti interni ed esterni. Tutto il lavoro di formazione e le simulazioni si svolgono interamente in lingua inglese, incoraggiando le competenze comunicative degli studenti. 

Nel corso dell’esperienza a New York, accompagnato dal Dirigente Scolastico Alessandro Culatti Zilli e dalla Docente referente Chiara de Giorgi, il gruppo del Liceo XXV Aprile, oltre ai lavori nelle commissioni, ha avuto l’opportunità di incontrare il Rappresentante Permanente d’Italia alle Nazioni Unite Maurizio Massari e Martin Luther King III, personalità di spicco nell’ambito della diplomazione internazionale e dei diritti umani.

Progetto IMUN 

IMUN (Italian Model United Nations) coinvolge centinaia di scuole di tutta Italia, con la partecipazione di più di 6.000 studenti ogni anno, articolandosi in diverse edizioni regionali. 

Dall’a.s. 2019-2020 il Liceo XXV Aprile partecipa all’edizione IMUN Venezia, in cui studenti del triennio dei diversi indirizzi si cimentano e approfondiscono i temi oggetto dell’agenda politica internazionale indossando i panni di ambasciatori e diplomatici e adottando le regole di procedura delle Nazioni Unite. 

L’intero progetto si svolge interamente in lingua inglese offrendo ai partecipanti l’opportunità di individuare e valorizzare il proprio talento e approfondire i temi oggetto dell’agenda politica internazionale rivestendo ciascuno il ruolo di “delegati” di ogni diverso Paese membro delle Nazioni Unite, sviluppando abilità di team building, team work, public speaking, leadership, sviluppo testi e comunicazione.

All’edizione 2025 di IMUN svoltasi a Venezia dal 21 al 23 gennaio hanno partecipato 65 studenti del Liceo XXV Aprile. Molti dei nostri studenti hanno ottenuto il riconoscimento di Best Delegate per l’impegno e la capacità di negoziare risoluzioni e il Liceo ha ottenuto il riconoscimento di Best Huge Delegation.

L’edizione 2026 si svolgerà dal 20 al 22 gennaio e vedrà coinvolti circa 80 studenti del Liceo XXV Aprile.

Referente: prof.ssa Chiara De Giorgi

1 mun 2 mun