LO STUDIO DEL GRECO NELL’EUROPA DEL XV SECOLO

LO STUDIO DEL GRECO NELL’EUROPA DEL XV SECOLO: FUTURE PROSPETTIVE DI RICERCA
Si terrà venerdì 26 Maggio 2017, a partire dalle 9.00, presso l'auditorium Santa Margherita (Venezia), la giornata di studi conclusiva del progetto di disseminazione della ricerca pensato dalla ricercatrice cafoscarina Paola Tomè, docente di latino e greco al Liceo Montale di San Donà di Piave e ora “Marie Curie Fellow” presso l’Università di Oxford. Al progetto partecipano alcune classi del nostro liceo con i loro docenti, che in quell'occasione presenteranno i lavori svolti nell'arco degli ultimi due anni.
La mattinata (9.00–13.00) vedrà dunque riuniti circa 250 ragazzi dei Licei aderenti all’iniziativa attorno al tema
"Grammatiche, lessici e latinizzazioni nell’apprendimento del Greco tra XV e XVI secolo in Italia e in Europa”, a cura del Liceo Marco Polo (Venezia), Liceo XXV Aprile (Portogruaro), Liceo Montale (S. Donà di Piave).
Dopo i saluti delle autorità presenti, i ragazzi, guidati dai docenti, presenteranno i loro approfondimenti sul tema. Seguirà discussione e dibattito con gli esperti presenti: Caterina Carpinato (Università Ca’ Foscari), Federica Ciccolella (Texas and AM University), Martin McLaughlin (University of Oxford), Antonio Rollo (Università degli Studi l’Orientale di Napoli) e Paola Tomè (University of Oxford).
Il pomeriggio proseguirà dalle 14.15 alle 18.30 con una serie di interventi dedicati a docenti e studenti universitari: la partecipazione vale come aggiornamento per gli insegnanti di scuola superiore.
Ulteriori informazioni sul progetto sono disponibili nel sito dell’Università di Oxford: http://greek15century.mml.ox.ac.uk/