imagealt

CINEFORUM 2025/2026

Cineforum 2025/2026


Sergio Amurri & Roberto Berlinghieri®

presentano

titolo
Stati di psicopatologia nell’immaginario collettivo

Il Liceo Statale "XXV Aprile" di Portogruaro, per l'a.s. 2025-2026, propone un CINEFORUM APERTO A TUTTI coloro che, adulti e adolescenti, interni o esterni all'Istituto, siano interessati ad approfondire il discorso sullo specifico filmico. Per realizzare l’intento, il duo cinefilo Amurri & Berlinghieri® tenderà alla finalità di sempre: una fruizione corretta e adeguata del linguaggio cinematografico, condotta in modo alternativo e critico rispetto agli stereotipi commerciali divulgati dai mass media. Dal Cineforum di quest’anno emergerà tutta l’importanza dell’inquietante tema della pazzia. “Matti” da segregare lontano dai “normali”, i personaggi chiave dei dieci film prescelti, o persone da curare e, se possibile, reinserire nella società? Dal Cinema alla vita reale, la domanda resta sempre aperta. Perdere il controllo della psiche rappresenta una possibilità, terribile e spaventosa, a cui tutti siamo esposti. Come negli incubi onirici, qualcosa che ci sfugge e rende percepibile la nostra fragilità. È un terreno fertile per la “realtà aumentata” del Cinema. Senza vincoli, a parte quelli imposti dalla fantasia degli autori e dai mezzi tecnici a disposizione. Dalle immagini cupe e sghembe dei capolavori dell'espressionismo ai deliri psichedelici dei fantasy più sfrenati, il viaggio negli abissi della psiche si è sempre rivelato un territorio privilegiato per il grande schermo. Quello del disagio mentale è un problema eterno, intrecciato a ogni momento della Storia individuale e collettiva. Il Cinema ne è stato e ne resta un testimone fondamentale. Ed ecco perché, ancora una volta, per affrontarlo, abbiamo scelto il criterio del Cinema d’Autore: guarderemo 10 film memorabili. Vogliamo continuare a credere nella fondamentale funzione socio-culturale del Cineforum. E anche se sappiamo benissimo che quelle storie sono e saranno irripetibili, non possiamo fare a meno di compiere questo atto di vita, certamente di poesia, ma soprattutto di amore. Tutto questo - e molto altro ancora - si trova nel Cineforum di quest’anno. Parafrasando l’indimenticabile Humphrey Bogart di Deadline: “È il CINEMA, bellezza, il CINEMA! E tu non puoi farci niente! Niente…”. Buona visione.

1.     mart 28 ott ’25 - Stanley Kubrick - Shining - 1980
2.     ven 07 nov ’25 - Marco Bellocchio - I pugni in tasca - 1965
3.     ven 14 nov ’25 - Stephen Daldry - The hours - 2002
4.     mart 25 nov ’25 - Gabriele Salvatores -Tutto il mio folle amore - 2019
5.     lun 01 dic ’25 - Milos Forman - Qualcuno volò sul nido del cuculo - 1975
6.     merc 11 febbr ’26 - Michelangelo Antonioni - Il deserto rosso - 1964
7.     merc 25 febbr ’26 - Alfred Hitchcock - Psycho - 1960
8.     ven 13 mar ’26 - John Cassavetes - Una moglie - 1974
9.     lun 23 mar ’26 - Jonathan Demme - Il silenzio degli innocenti - 1991
10.  mart 14 apr ’26 - Ingmar Bergman - Persona - 1966

•    Sede centrale: Aula Magna d’Istituto - ore 14-17