Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento (ex AS-L)
LINK al modulo di autovalutazione PCTO
Con l’approvazione della legge di Bilancio n° 145 del 30 dicembre 2018, a partire dal mese di gennaio 2019, sono previsti i “Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento” (PCTO), che sostituiscono le attività di “Alternanza Scuola Lavoro” (AS-L).
I PCTO raffigurano un intreccio tra scuola e mondo del lavoro, una sorta di nuovo metodo didattico di apprendimento che prevede una stretta collaborazione tra docenti, tutor interni e tutor esterni.
Le attività rappresentano, quindi, un’esperienza educativa che nasce dalla collaborazione tra scuola e altre istituzioni e forniscono agli studenti possibilità di formazione nel mondo del lavoro.
L’obiettivo finale è quello di ridurre il gap tra mondo della scuola e mondo del lavoro, cercando di diminuire il tasso di disoccupazione e fornendo agli studenti la possibilità di apprendere al meglio le tecniche e le competenze di una determinata attività lavorativa già durante il percorso scolastico.
I PCTO (come già l’AS-L) sono obbligatori, rappresentano parte integrante del curriculo scolastico dello studente e, quindi, saranno oggetto di verifica e valutazione da parte del consiglio di classe.
Al termine dell’intero percorso scolastico, nell'ambito del colloquio dell'Esame di Stato, ogni allievo illustrerà, mediante una breve relazione e/o un elaborato multimediale, la natura e le caratteristiche delle attività svolte e le dovrà a correlare alle competenze specifiche e trasversali acquisite, sviluppando una riflessione in un'ottica orientativa sulla significatività e sulla ricaduta di tali attività sulle opportunità di studio e/o di lavoro post-diplomale
LINK a ETTORE IL RICCIO Ettore_il_riccio_viaggiatore_
- Scarica Visualizza Informazioni sull'attività di PCTO
- Scarica Visualizza Corsi sicurezza
- Scarica Visualizza Modulo dati richiesta PCTO (Word)
- Scarica Visualizza Scheda presenze percorsi esterni